Vi direi, le migliori 7 scene di una serie trash con la T maiuscola, o i migliori 10 momenti epici in quella serie dove Hitler ha la faccia del vecchietto che abita vicino casa tua ,e così via, con l'unico problema che non son bravo con le liste in cui alcune cose vanne tagliate e messe da parte, quindi titolo molto indefinito, così che possa metterci cose finché non ci si stufa. Pronti?
Blog col titolo dalla poca fantasia scritto da una delle tante figure che potresti trovare in un qualsiasi paesino al termine dell'universo, in una qualsiasi casa con un qualsiasi fratellino di fianco che rompe perché vuole il pc. Però forse sono il prescelto di qualcosa e noi ancora non lo sappiamo.
martedì 28 marzo 2017
giovedì 23 marzo 2017
mercoledì 22 marzo 2017
Americani sconosciuti e qualche danese con le chitarre in mano (Aggiornamento musicale-Marzo)
Che poi è di Marzo per pochissimo, perché c'è roba di due mesi. Sì, perché ultimamente ho saltato l'appuntamento mensile per parlare sempre di musica ma concentrandomi o su argomenti o su cantanti, e quindi niente aggiornamento. Ma no, non ne avrete sentito la mancanza quindi chissene, senza musica non si vive, senza blog no.
domenica 19 marzo 2017
giovedì 16 marzo 2017
Alla ricerca del lettore giovincello perduto - Bonelli Kids
Bonelli Kids è il titolo della recentissima e da poco iniziata prima serie umoristica della Sergio Bonelli Editore, dedicata ad un pubblico giovane, con un cast di personaggi (appunto, Bonelli Kids) di ragazzini amanti dei personaggi della casa editrice a tal punto di vestirsi e comportarsi come loro. Ok dai, c'è bisogno di parlarne con più calma, no?
martedì 14 marzo 2017
La storia sull'origine di Mewtwo
(No, tranquilli, non è un post "la vera storia" tipo questo.)
Pur non essendo un fan sfegatato dei Pokémon, ho bei ricordi del primo film, Mewtwo contro Mew, che ricordo di aver davvero amato alla follia. Ieri sera mi sono imbattuto in questo piccolo spezzone di 10 minuti dedicato a Mewtwo, che ho scoperto essere una scena che precede l'inizio il primo film, che si dice sia inedita in Italia, anche se qualcuno afferma il contrario (Effetto Mandela, come spiega bene Moz, o verità?), ma si sa solo che in tutto questo nella mia cassetta non è presente. Anzi, prima c'è Pikachu in vacanza, non so se vale uguale.
Pur non essendo un fan sfegatato dei Pokémon, ho bei ricordi del primo film, Mewtwo contro Mew, che ricordo di aver davvero amato alla follia. Ieri sera mi sono imbattuto in questo piccolo spezzone di 10 minuti dedicato a Mewtwo, che ho scoperto essere una scena che precede l'inizio il primo film, che si dice sia inedita in Italia, anche se qualcuno afferma il contrario (Effetto Mandela, come spiega bene Moz, o verità?), ma si sa solo che in tutto questo nella mia cassetta non è presente. Anzi, prima c'è Pikachu in vacanza, non so se vale uguale.
mercoledì 8 marzo 2017
lunedì 6 marzo 2017
La vera storia di Lord Piselloni
Più che un personaggio, questo è diventato uno stile di vita, un tormentone destinato a non morire mai. Parlo di Lord Piselloni, sì, quel personaggio disney dal nome fin troppo buffo, quello lì che avrete conosciuto anche se i fumetti disney li tenete alla larga di qualche metro perché su Facebook non si parla d'altro, quello di cui oggi andremo a scoprire la vera storia!
venerdì 3 marzo 2017
Eclipse. (Il backstage!)
Però vabbeh, anche se sapete già tutto e a nessuno frega i background delle storie fa sempre figo raccontarle
Eclipse.
Eclipse.
mercoledì 1 marzo 2017
Boruto-Naruto Next Generations
Novembre 2014: finisce Naruto. Su internet si cominciano a trovare le scan del capitolo 700 e non si parla d'altro. Il manga che in tantissimi abbiamo amato si conclude. E arrivano i pareri, tantissimi negativi ma tutti contenenti un po' di nostalgia per quello che è stato quel manga per tutti noi. Poi viene annunciato il Gaiden, volume extra che si colloca dopo la fine del manga,e di nuovo tutti a parlarne: ci si aspettava una spiegazione ai tanti buchi di trama e invece Kishimoto spiazza tutti con una bella storia sul concetto della famiglia. E ancora, Naruto-The Last e il film su Boruto. Partono le lamentele, anche a me un po' la cosa rompeva, sul fatto che non finisse più. Ma tranquilli, il film è l'ultimo. Ad un certo punto arriva anche il manga, di Boruto. Noia, aspettative, lamentele per i disegni.
Poi, non se ne parla più.
Iscriviti a:
Post (Atom)